Polaris General 1000 Deluxe: Il mix perfetto!
Se cercate un side by side davvero versatile e comodo il Polaris General fa al caso vostro!
L’ultimo nato nella famiglia dei veicoli col volante della casa di Medina raccoglie il meglio dai due capisaldi di Casa: lo sportivo RZR e il lavoratore Ranger. Dal primo il General eredita il robusto e affidabile propulsore da 999 cc capace di erogare ben 100 CV tondi tondi. Il possente bicilindrico è stato tarato secondo le caratteristiche dinamiche del nuovo side by side e, va detto, i tecnici Polaris hanno fatto un ottimo lavoro.
L’erogazione è sempre pronta ma mai troppo invadente: perfettamente equilibrata consente al General di muoversi agilmente sia nel lento stretto come nel misto veloce. Il bicilindrico spinge con forza i quasi 700 kg del side (676 kg per la precisione) fino al limitatore, ma quello che davvero sorprende è la grande coppia messa a disposizione: con le L inserite il General è in grado di muoversi a pieno carico senza esitazioni, e qui il “pieno carico” è stato fissato a ben 500 kg a cui vanno aggiunti i 680 kg di capacità di traino complessiva! Numero impressionanti considerato che il side non rientra strettamente nella categoria UTV (utility come il Ranger ad esempio) ma assieme al Commander di Can-Am rappresenta un mix molto interessante che permette di non dover più scegliere tra un side sportivo e uno da lavoro.
A differenza del Commander però il General appare più moderno (il primo è sul mercato da diversi anni) e sposta in alto il livello di comfort di marcia, dettaglio non da poco per questo settore. Ma procediamo con ordine. Esteticamente il General richiama le caratteristiche estetiche di Polaris con linee decise e squadrate che caratterizzano tutti i lati. Il frontale ricorda quello del RZR ma qui trasmette ancor più robustezza.
I fanali piccoli (ma molto potenti) lasciano spazio alla bella e generosa calandra da cui prende aria fresca direttamente il radiatore. Il profilo sottolinea alcune caratteristiche peculiari di questo General: le ruote sono poste agli estremi con le anteriori addirittura a superare la linea del frontale
Il resto dell’articolo test Polaris General 1000 Deluxe lo trovi sul numero 146 Moto4 in digitale
acquista copia digitale