Arctic Cat Wildcat Trail 700i XT: La “sostenibile” leggerezza dell’essere… fianco a fianco
Un risultato sorprendente per il Wildcat Trail, da pochi giorni sul mercato europeo, che vanta dimensioni da ATV e un corpo side by side
tre centimetri in più di larghezza (127 cm) di un comune quad o ATV che dir si voglia di media cilindrata che lo rendono ideale per affrontare i percorsi più stretti e tortuosi (non a caso il nome trail) e allargare gli orizzonti di guida per procedere su sentieri e tracciati che non potevate percorrere, fino ad oggi.
Stessa dinamicità, performance eccellenti e controllo di guida superiore per andare oltre la strada e oltre gli sterrati. La differenza è notevole tanto da non far sembrare evidente la derivazione della versione Trail dal fratello maggiore da 1000 cc. Ed è probabilmente nell’anteriore che si delinea da subito la volontà della casa di tagliare il nuovo corso del Wildcat dal passato, dove tagliare non va inteso come semplicemente togliere o eliminare ma stravolgere, con un taglio netto e deciso, appunto, di pollici, centimetri per noi del vecchio continente. Evidente nell’estetica del frontale, molto marcata nella versione da 163 cm, con motivi geometrici sfacciati e evidenti se paragonati alla più compatta armonia del Trail, dove tutto è contenuto, dalle carenature decisamente tagliate a netto delle ruote, ai sedili più discreti e composti con una ottimizzazione degli spazi diversa.
Decisamente più pulito il Trail con il disegno delle sospensioni in primo piano rispetto al modello più grande. Alimentato da un motore nuovo di zecca e progettato ad hoc per le nuove misure del telaio, l’Arctic Cat garantisce il massimo in fatto di prestazioni e versatilità grazie a una meccanica pensata e gestita in maniera efficiente da un’elettronica avanzata e sviluppata per rendere in quei tratti dove la potenza va calibrata al meglio.
il resto dell’articolo Arctic Cat Wildcat Trail 700i XT in Moto4 n°124