Arctic Cat Alterra 450: Estetica da grandi
Con le motorizzazioni da 400 e 450 cc la line-up Alterra nel segmento mid size della Casa di Thief River Falls (Minnesota – USA) ha da subito riscosso ottimi risultati anche nel nostro Paese
tra le motorizzazioni che sono maggiormente in voga troviamo l’ottimo 450, monocilindrico a iniezione che da sempre rappresenta un must nel panorama utility. Dopo diversi anni Arctic Cat ha rivisto a fondo anche la linea della propria gamma mid size rendendola più attuale e filante. Il frontale viene ripreso fedelmente dai fratelli maggiori e si caratterizza per una grossa presa d’aria centrale posta in alto a livello del radiatore, riposizionato rispetto al modello precedente. Ai lati di questa troviamo i due fanali di ultima generazione con tecnologia alogena sia all’anteriore che al posteriore e dall’aspetto davvero accattivante. Anche il profilo appare più dinamico e slanciato dando l’impressione di avere a che fare con un quad molto compatto e migliorando inoltre la protezione dal fango e dagli schizzi d’acqua. I cerchi in acciaio neri e il notevole spazio tra le ruote e il parafanghi contribuiscono a conferire al nuovo 450i una certa aggressività. Al posteriore troviamo una coppia di fanali posti ai due estremi. Sotto il nuovo vestito sempre componentistica di primo livello, caratteristica questa che lo ha reso celebre anche nelle versioni precedenti. Il propulsore SOHC 4 tempi a 4 valvole da 443 cc grazie al sistema EFI garantisce consumi contenuti e ridotte emissioni di CO2. Il grande radiatore svolge egregiamente il proprio lavoro raffreddando il motore anche nelle condizioni più gravose. Motore e cambio sono un corpo unico: la coppia viene trasmessa da quest’ultimo attraverso due prese di forza rispettivamente all’avantreno e al retrotreno. Le nuove geometrie del telaio hanno permesso di guadagnare spazio anche per i piedi e migliorano stabilità e maneggevolezza. Oltre al telaio i tecnici della casa hanno lavorato sulla geometria delle 4 sospensioni: tutte a doppio triangolo sovrapposto con ammortizzatori regolabili in precarico. Quelle anteriori e le posteriori ora sono in grado di scorrere per 17,8 cm.
il resto dell’articolo Arctic Cat Alterra 450 lo trovi qui: