Rally Poland Breslau: 20 anni di storia
Il 2013 è un anno molto importante per il Rally Breslau (29 giugno – 6 luglio Germania-Polonia) che è entrato di diritto tra le gare leggendarie del mondo del fuoristrada internazionale
questa non è sicuramente una gara per tutti e nemmeno una gara facile; oltre alla necessità di avere un veicolo performante e affidabile è fondamentale la resistenza del pilota che è soggetto a un notevole stress mentale e fisico per un’intera settimana. La ventesima edizione è partita dall’Eurospeedway di Lausitzring (Germania) dove si è svolto il prologo, spettacolare, con la prima tappa nella foresta e un emozionante “warm up” nella pista asfaltata.
Il campo successivo è stato installato a Drawsko (Polonia) nei pressi della vasta area militare dove per quattro giorni e una notte si è sviluppata la gara su di un terreno che ha offerto ai partecipanti tutte le tipologie di percorso classiche della Breslau.
Oltre ai tratti veloci e di navigazione, le fangaie e i guadi hanno fatto veramente la differenza in termini di classifica e hanno messo a dura prova sia i mezzi che i piloti. Da Drawsko, la carovana si è poi spostata a Zagan con la massacrante tappa Hannibal che ha ulteriormente scremato la compagine e selezionato i probabili aspiranti al podio.
Podio che si è deciso con l’ultima tappa Zagan-Zagan dove non sono mancati alcuni colpi di scena e la spettacolare partenza dal centro della città capitale europea dell’offroad. I quad e gli SSV hanno dovuto faticare parecchio in queste avverse condizioni ma alla fine spremendo ogni bricciolo di forza rimasta, i piloti sono riusciti ad arrivare alla fine. Nella categoria Quad è stato un dominio assoluto
Il resto dell’articolo Rally Poland Breslau lo trovi su Moto4 n°111