La Traversata: Dall’Adriatico al Tirreno
Un gruppo di sei amici appassionati che decidono di fare il coast-to-coast italiano: da San Benedetto del Tronto a Roma attraverso un percorso di 760 km
L’idea di fare la traversata dalla costa adriatica a quella tirrenica era nell’aria da un po’ in questo gruppo di amici e a cavallo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre 2011 si è concretizzata: Isabelle, Alberto, Renzo, Alessandro, Giovanni e Alessandro “zZz” hanno attraversato l’Italia da costa a costa lungo percorsi veloci in fuoristrada.
Dallo stadio di San Benedetto del Tronto il gruppo è passato per il simbolo della cittadina rivierasca, il monumento eretto in onore dei pescatori, da dove è iniziata ufficialmente la traversata. Alternando strade battute e fuoristrada, hanno scalato il Monte dell’Ascensione con vista su Ascoli Piceno per proseguire ai piedi del Monte Vettore, poi sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia e su Accumoli prima di ridiscendere verso la cittadina di Posta (RI).
Dopo un breve ristoro e il primo rifornimento ai mezzi, sono ripartiti alla volta del Monte Terminillo. Arrivati in vetta a quota 1.804 metri lungo strade battute e pietraie, i ragazzi si sono riposati su un percorso asfaltato fino a Rieti; dopo un veloce controllo ai mezzi, hanno proseguito in direzione della costa tirrenica attraverso boschi e pascoli di rara bellezza.
Il mattino seguente il programma prevedeva l’arrivo al Castello Orsini di Bracciano per poi giungere all’antico insediamento portuale di Pyrgi, dove sorge il Castello di Santa Severa, risalente al Medioevo. Raggiunto il Mar Tirreno, l’ultima tappa è stata Roma da dove, dopo un giro turistico con sosta e foto in piazza San Pietro, sono ripartiti sulla via del rientro. Il contachilometri a fine traversata segnava 760 km!
Il resto dell’articolo La Traversata lo trovi sul numero Moto4 n°95