Sentiero… in provenza
“Ci sono tesori da scoprire in questa terra che non ha ancora trovato un interprete all’altezza delle ricchezze che rivela”
(Paul Cezanne)
Nel sud est della Francia, la Provenza è caratterizzata dalle vestigia di antichi borghi medioevali, da fitti reticoli di vie e soprattutto da una natura immutata nel tempo che racchiude in una cornice di maestosità e di aristocrazia che identificano ancora il Paese nel mondo una fonte inesauribile di ispirazione, non solo per i grandi artisti, come Dante Alighieri che cita la Provenza nella sua Divina Commedia più volte, ai grandi pittori della storia come Cézanne, Monet, Gauguin, ma soprattutto Van Gogh che si innamorò di questi paesaggi definendole grandissime opera d’arte naturali. Più di trecento i suoi lavori nei 15 mesi del suo soggiorno ad Arles con scorci della Provenza che a oggi meglio di ogni fotografia possono descrivere le sfumature di un paese unico. Non solo cartoline di campi di lavanda e finestre azzurre. La Provenza è molto di più. Qui dove la storia e l’arte raccontano una cultura di antiche gesta e nobili signori, di re e cavalieri che nell’arco dei tempi hanno trasformato queste terre in un centro…
Il resto dell’articolo QUADerni di viaggio | Provenza lo trovi su Moto4 n°120