OiLibya du Maroc 2013: Il rally dei record
Dal 14 al 19 ottobre una folla di 850 persone si è data appuntamento a Zagora per il Rally OiLibya Marocco diventato tappa del mondiale Cross Country, dopo la decisione di non disputare il Rally dei Faraoni per ragioni politiche legate all’instabilità della situazione egiziana
Quindi è qui che ci si sfida per il titolo di campione del mondo. Con 280 piloti in gara il Rally OiLibya du Maroc sbaraglia i record precedenti. Camelia Liparoti vuole conquistare il suo quinto titolo mondiale e Rafal Sonik non vede l’ora di stringere lo scettro di campione del mondo 2013. Entrambi lasceranno il Marocco soddisfatti. Il francese Vincent Albira, vincitore del Rally Marocco 2012 è qui per giocarsi tutto sulla sua Honda correndo il Baja e il Rally. Per i piloti meno agguerriti è stata istituita una classifica a parte, la Enduro Cup che nulla toglie però al piacere di solcare per sei giorni le piste e le dune del sud del Marocco. Molti sono qui per allenarsi in vista della Dakar o dell’Africa Eco Race, qualcuno per la prima volta. C’è anche un inedito Team ENI, cinque motociclisti italiani tra cui Giuseppe Recchi, il presidente dell’ENI.
Ci sono proprio tutte le grandi star del rally raid a Zagora, nei pressi dell’Hotel Reda, centro nevralgico della gara: il giorno delle verifiche amministrative si percepisce uno strano clima, come di calma prima della battaglia. Che si tratti di debuttanti, di piloti venuti per allenarsi o per vincere il mondiale si capisce chiaramente che sono tutti qui per dare il massimo. Camelia Liparoti si sente forte perché conosce bene le piste del sud del Marocco. «Sono qui per vincere il mio quinto titolo mondiale. Sono seconda, ma spero di fare un buon risultato. Questo rally è un allenamento eccezionale per la Dakar perché il percorso è molto tecnico, oltre che bellissimo». Sonik conquista la prima tappa tanto per dare il buongiorno.
La seconda tappa, “di Jbel in Jbel”, 240 chilometri di speciale tra le rocce delle montagne intorno a Zagora,
Il resto dell’articolo OiLibya du Maroc 2013 lo trovi su Moto4 n°113