Yamaha 2014 – Invasione vichinga
Yamaha punta a dominare i tre segmenti di riferimento (side by side, sport e utility) con altrettanti prodotti sviluppati ad hoc per dominare nello sport e nel lavoro. Arrivano nel 2014 il Viking, il nuovo YFZ450R e il Grizzly 700 EPS WTHC
Yamaha va a colmare la mancanza di proposte nel segmento dei multi-purpose Recreational Off-highway Vehicle (ROV) con il nuovo Viking. Il progetto, che è stato sviluppato mettendo il pilota e i passeggeri, figurativamente parlando, all’interno del disegno, sottolinea subito la volontà di esaltare la sicurezza e il comfort del Viking in qualsiasi tipo di terreno.
Con layout a 3 posti, garantisce ottimi livelli di comfort – anche quando si attraversa un fuoristrada impegnativo – grazie a singoli sedili sagomati per ciascuno degli occupanti e una seduta centrale inclinata all’indietro di 5 gradi rispetto a quelle di sinistra e di destra per evitare che le spalle degli occupanti sbattano fra loro. Inoltre il sedile del conducente può essere spostato in avanti o indietro regolando i bulloni di montaggio, mentre per prevenire che le gambe o i piedi del passeggero centrale interferiscano accidentalmente con i comandi del guidatore è stato creato un divisorio fra le due parti di appoggio.
Tra i dettagli sottolineiamo una maniglia regolabile sul cruscotto, pedane e cinture di sicurezza a 3 punti, vano portaoggetti, quattro porta bicchieri, due a sinistra e due a destra.
Il nuovo Vicking, costruito per una guida ottimale anche nei terreni più impegnativi, adotta 30 cm di altezza dal suolo, sistema 4WD on demand, piastra di protezione in acciaio montata sul lato inferiore del telaio che consente al mezzo di passare oltre gli ostacoli senza riportare danni, e piastra paramotore in acciaio con lati angolati verso l’alto di 6 cm in modo da poter spingere o trainare il mezzo
Il resto dell’articolo test Yamaha 2014 lo trovi su Moto4 n°109