Kawasaki ha finalmente deciso di rinnovare il design e l’allestimento del suo bestseller ATV Brute Force 750i
Il colosso giapponese ha fatto crescere l’hipe per il suo nuovo side by side Ridge con diversi teaser su tutte le app video, quindi la concentrazione del mondo era su quel tipo di veicolo. A noi però non è sfuggita un’altra importante novità, parliamo appunto del restyling del Kawasaki Brute Force 750i. L’iconico quadriciclo non riceva aggiornamenti dal 2011 e non stiamo parlando di estetica, bensi dell’inserimento dell’alimentazione elettronica, quindi era necessario, per stare al passo con i competitor che anche il design venisse rinnovato.
Come è andata? Beh giudicate voi:
Nonostante il motore non sia stato aggiornato, o siano stati inseriti modelli con cilindrate superiori, questo non è stato solo un restyling, tanti gli elementi che sono variati nel passato. Ora l’aspetto è ancora più muscoloso con un frontale moderno e molto più appetibile, con parafanghi ridisegnati, una nuova griglia, un accattivante stemma Kawasaki in 3D e vari tocchi di design. Sempre sul frontale, è stata abbandonata la caratteristica fanaleria circolare per far spazio a grandi gruppi ottici a LED dalla forma stretta e allungata decisamente più moderna. In questo nuovo modello è stato inserito un grande faro centrale, sempre a LED, posizionato sul manubrio, anche tutta la fanaleria posteriore ha ricevuto un aggiornamento. Le linee generali ora sono decise e più squadrate del precedente modello, i portapacchi sono rivestiti in materiale plastico per un più semplice utilizzo.
Brute Force 750 è stato arricchito con un modernissimo schermo LCD TFT a colori da 4,3″ di alta qualità, che conferisce un aspetto altamente tecnologico e di alto livello. Questo schermo aggiornato offre ulteriori funzioni che contribuiscono a creare un’interfaccia avanzata e di facile utilizzo. Il display a colori di alta qualità impiega la tecnologia TFT (thin-film transistor), garantendo una visibilità ottimale con un colore di sfondo selezionabile (bianco o nero) e la regolazione automatica della luminosità per adattarsi alle diverse condizioni di luce. Le funzioni del display includono tachimetro digitale, indicatore di trazione 2WD/4WD, indicatore del carburante, contachilometri, doppio contachilometri parziale, doppio contaore, orologio (12h/24h), tensione della batteria, promemoria di assistenza Kawasaki e promemoria di cambio olio.

Il nuovo diplay digitale, a destra nel manubrio i comandi della trazione che prevede anche il blocco del differenziale anteriore
I modelli sono 4:
- Brute Force 750i
- Brute Force 750i EPS
- Brute Force 750i EPS LE
- Brute Force 750i EPS LE Camo
Le versioni LE dispongono di una colorazione inedita, paramani in tinta con la carrozzeria e nuovi cerchi in lega.
Tante altre informazioni tecniche le trovate sul prossimo numero di Moto4 n°180 marzo/aprile
Per quelle commerciali, vi invito a visitare il sito www.kawasaki.it per altre foto date un occhiata a quello americano www.kawasaki.com