Tutto cambia… e anche le scelte dei nostri piloti su chi e cosa affrontare in sella ai loro quad, si evolvono, vanno in direzione di nuove esperienze e di sfide fatte di sudore, allenamenti spacca muscoli e tante ore a bruciare benzina!
Al Touquet, la gara endurance più dura su sabbia che ci sia in Europa, è cominciata questa stagione, che il nostro Team affronta con i suoi piloti, determinati a ottenere importanti risultati .
Per questo hanno scelto la FRANCIA, geograficamente vicino a noi che risiediamo in Piemonte, come la SFIDA per eccellenza. Qui ci sono i migliori piloti in ambito europeo, non per nulla la 12H di Pont de Vaux, lo stesso Touquet sono vinti da piloti che partecipano al «Francese»
Il risultato ottenuto il 1 Febbraio sulla spiaggia francese nei pressi della Manica, ha dato il segnale tangibile che i ragazzi sono determinati e motivati come non mai a far fare bella figura al nostro sport «made in Italy»!
Si comincia con Nicolò Roagna, grande salto di qualità nel 2019, vince, all’interno del Campionato Francese Quadcross, il titolo di migliore under 18.
In questo 2020 ritorna nello stesso Campionato, tentando di stare «appena dietro» ai più forti di questa specialità. Vedi Naveaux, Warnia, Cesari J., Boissy, Petit, Zienecker……….in crescita!
Tommaso Nesi, per lui la scelta di correre in Italia, per motivi di studio non può «lasciare» molto tempo agli allenamenti e quindi l’obbligo di puntare nel 2020 alla vetta del Regionale Motoasi in categoria Master! L’anno passato ha chiuso al terzo posto nel quadcross e quarto nel fettucciato ma attenzione….ha già iniziato la preparazione con il suo nuovo quad motorizzatoKTM…..determinato!
Stesso motore per Mattia Ioli, con obbiettivo che inizierà verso settembre, il Campionato Sabbia Francese. Duro, durissimo per quad e pilota. Qui la preparazione di entrambi deve essere al top, con gare di 2 e più ore sulle spiagge dell’oceano atlantico…..deciso!
Da non sottovalutare l’impegno che Mattia e Nicolò avranno, insieme a Majcol Porracin, nella 12H di Pont de Vaux, con un quad fornito da Axel Dutrie di Drag’on, impegno da affrontare con piglio e determinazione, SONO PRONTI!
Un’altra sfida l’ha raccolta il nostro nuovo amico Carlo Raimondi di RAROCHEM, che con la sua azienda ha deciso di aiutarci in questa stagione con grande impegno! Un benvenuto nella nostra famiglia! Come anche benvenuti ad Andrea Nesi e Riky Vavassori, i nuovi piloti per questo 2020, il primo, esperto pilota di fettucciati, e Riky, il più giovane del gruppo ma con grandi margini di miglioramento, visti i risultati dello scorso anno! Si comincia!