Mandrill Automotive ha reso noto che sta lavorando a un prototipo di side by side elettrico denominato Mandrill M-Two, dalle prestazioni da supercar
L’azienda tedesca Mandrill Automotive è stata lanciata qualche anno fa con l’idea di evolvere le capacità e le prestazioni del tipico SxS fino a far sì che la linea di demarcazione tra un UTV da lavoro e una supercar possa effettivamente diventare confusa.
La prima a presentare un side by side elettrico è stata Nikola che ha presentato il suo NZT, l’azienda tedesca ne ricalca le orme.
Mandrill, dopo il successo del suo prototipo elettrico M-ONE, l’azienda tedesca ha già iniziato a lavorare al suo successore. Tuttavia, il confronto tra il nuovo M-TWO e l’M-ONE dovrebbe essere una discussione sull’innovazione piuttosto che sulla successione. Se la prima impresa elettrica di Mandrill forniva una coppia di 1.771 libbre da una batteria agli ioni di litio da 34 kWh, l’aggiornamento arriva a ben 4.278 libbre di coppia e 201 CV di potenza da una batteria da 43 kWh.
Con una carica dell’80% in soli 30 minuti, questa bestia elettrica che sarà anche omologata per la strada (Germania) ha un carico utile massimo di 1.543 libbre e una capacità di traino di 2.654 libbre. D’altro canto, l’M-TWO vanta una velocità massima di 84 miglia orarie e uno sbalorditivo tempo da 0 a 60 di 2,3 secondi, con componenti specifici per le gare e una classificazione di impermeabilità IP67/IP69. Per raggiungere le 186 miglia di autonomia, la SxS monta pneumatici off-road CST Sahara M/T II 3D-block.
Mandrill spera di lanciare presto una campagna di crowdfunding per contribuire alla realizzazione dell’M-TWO.
Per informazioni: https://mandrill-sxs.de