Dopo rinvii e annullamenti dovuti alla situazione Covid in Europa, la Hunt the Wolf 2022 prenderà il via il 18 settembre per terminare il 23.
La 14esima edizione porta con se numerosi cambiamenti al regolamento, eccoli:
- 6 giorni di gara off-road (da domenica a venerdì)
- I percorsi di gara giornalieri sono gli stessi per tutti: ESTREMO.
- 1 giorno su 6 può essere annullato su richiesta del pilota (cartellino giallo + cartellino rosso = fuori).
- Tracce GPS da seguire + 100m a sinistra/destra. Si consiglia di utilizzare gli smartphone per seguire le tracce. I tracciati NON saranno più inviati o scaricati su/da dispositivi GPS. Saranno inviate per posta/whatsapp a ciascun pilota poco prima dell’inizio della gara, ogni giorno. I piloti potranno quindi utilizzare le app GPS mobili o caricarle sui propri dispositivi GPS. Gli organizzatori di HTW controllano le tracce percorse dai piloti utilizzando speciali tracker montati su ogni ATV. La gara può essere seguita in diretta online.
- Solo per ATV 4×4 con verricello montato.
- 2 classi: Classe FINISHER, classe NON FINISHER. Il miglior risultato dei primi 2 giorni di gara stabilisce la classe in cui i piloti saranno classificati (senza possibilità di scelta da parte del pilota). Esempio: Un pilota che non raggiunge il traguardo nei primi due giorni partirà in classe NON FINISHER. Un pilota che raggiunge il traguardo in una sola delle due prime giornate di gara partirà automaticamente nella classe FINISHER e perderà la sua carta gialla. Il FINISHER perderà sempre la carta gialla quando non raggiungerà il traguardo o perderà la pista. Il NON FINISHER perderà la carta gialla solo quando mancherà la pista.
- La domenica la partenza di gruppo viene data in base alla data di pagamento dell’iscrizione alla gara.
- Il lunedì la partenza di gruppo viene data in base al risultato della prima giornata di gara.
- Nei primi 2 giorni i piloti Extreme delle precedenti edizioni HTW saranno sempre posizionati davanti a tutti gli altri piloti.
- Nei 4 giorni successivi la partenza di gruppo viene data per classi, con una differenza di tempo. I piloti saranno allineati in base al tempo complessivo meno il giorno con il peggior risultato di giornata (il giorno peggiore per posizione, non per differenza di tempo rispetto al primo).
- La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì sera.
- Vincitore CLASSE FINISHER: un pilota che non raggiunge il traguardo riceve un cartellino giallo, la seconda volta un cartellino rosso. I vincitori sono i più veloci. I secondi contano. Non è consentito l’aiuto di altri piloti della stessa classe.
- Vincitore CLASSE NON FINISHER: la classifica è data dalla percentuale di km di pista percorsi nel tempo consentito in 5 giorni su 6. La percentuale più alta (espressa in punti) è quella dei piloti più veloci. La percentuale più alta (espressa in punti) vince. Per consentire alle squadre di salire sul podio, 2 o più piloti saranno considerati come una squadra se hanno gli stessi punti nella classifica generale finale, con una tolleranza di +- 10 punti.
Gli organizzatori poi fanno notare che questa gara non è per tutti e danno qualche consiglio:
“Le traccie della Hunt the Wolf 2022 sono molto difficili, molto pericolose, molto difficili da trovare. Solo i piloti esperti dovrebbero osare gareggiare in HTW. Solo piloti molto esperti potranno gareggiare in classe FINISHER in tutta sicurezza. I piloti che intendono fare squadra dovrebbero portare con sé corde lunghe e robuste, moschettoni e altri strumenti che consentano loro di superare salite folli, brusche discese e terribili fuoripista. Per ogni pilota partecipante è assolutamente obbligatorio portare una protezione completa per il corpo. Durante la procedura di registrazione, a ogni pilota verrà chiesto di registrarsi mentre legge una dichiarazione in cui riconosce i rischi estremamente elevati dell’HTW e accetta di assumersi tutti i rischi e le responsabilità.”
Per qualsiasi info e iscrizioni: http://hunt-the-wolf.com/