Glisse Attitude Festival 2012 – Neve per tutti
Un evento italo-francese costruito intorno agli appassionati degli sport estremi sulla neve che da ormai tre anni attira un numeroso pubblico nella Val di Susa
Dopo due fortunate edizioni negli anni passati, dal 10 al 13 febbraio il Glisse Attitude Festival è tornato a Sestrière, dove si sono svolte le Olimpiadi invernali Torino 2006, ospitando come sempre numerosi eventi che hanno visto la partecipazione di quad, side-by-side, motoslitte e moto.
Le avverse condizioni meteo con temperature glaciali hanno messo alla prova i piloti che hanno affrontato le varie prove e le escursioni, senza però ostacolare le diverse iniziative previste. Vicino al Lago Losetta si sono svolte le esibizioni di freestyle e le prove di skijoering che hanno attirato un pubblico numeroso. I visitatori hanno avuto la possibilità di provare quad, motoslitte e alcuni Polaris RZR messi a disposizione dalle aziende su un circuito battuto.
Molto successo hanno avuto le escursioni organizzate a Sestriere, Sauze de Cesana e Oulx, per scoprire le bellezze paesaggistiche della Val di Susa; suggestiva anche la notturna svoltasi nella serata del 10 febbraio al sito di biathlon di Sansicario.
Il GAF è stato anche una vetrina per le numerose aziende che hanno presentato agli appassionati i nuovi modelli di quad, motoslitte e moto, oltre a veicoli equipaggiati per lavorare nella neve e ai marchi di abbigliamento tecnico.
Grazie alle numerose iniziative, il Glisse Attitude Festival, organizzato da Olivier Jezequel di Techsnow, con la collaborazione di Filografica di Torino e il coordinamento tecnico di Real Dream 4×4, è stato promosso da tutti i partecipanti che hanno apprezzato anche le animazioni per adulti e bambini a bordo di snowboard, quad, motoslitte e gommoni.
La prima edizione della 4 Heures de Sestriere, gara di endurance dedicata ai side-by-side, che avrebbe dovuto disputarsi nel weekend del Glisse Attitude
Il resto dell’articolo Glisse Attitude Festival 2012 lo trovi su Moto4 n°96