Enduro del Verano 2014: Verano da Record
Si è disputata la 21esima edizione dell’Enduro del Verano, nella città De Villa Gesell sulla costa atlantica argentina, un evento che per partecipanti e pubblico presente potrebbe essere considerato da Guinness dei Primati
un festival di colori, suoni, belle ragazze, con ottima musica e in sottofondo l’immancabile rumore del motore, impronta unica e irrinunciabile di ogni appuntamento agonistico. Rodrigo Allue, il coordinatore generale della manifestazione, dice: “Grazie a tutti per essere stati parte di questa follia. Facciamo un evento per le persone affichè siano felici di esserci. Questo è il punto fondamentale e la chiave del nostro successo.
“Questa è stata la 21esima edizione e siamo orgogliosi dei risultati”. L’Enduro del Verano è caratterizzato da due prove, quella del sabato che è molto stile super cross e prevede un tragitto più breve, e quella più dura della domenica, con un tracciato maggiore e molti piloti al via, quest’anno ben 600 appunto (dei quali solo 520 giunti al traguardo). La corsa della domenica è stata sicuramente un momento che nessuno può dimenticare e ha visto il meglio in fatto di spettacolarità, competizione e azione.
“Non ho altra scelta che vincere”, così aveva detto Javier Altieri in conferenza stampa prima della gara, e così ha fatto portando a casa il titolo davanti a Vital Cazenave, vincitore del Supercross del Sabato, secondo con 13” di scarto e Hernan Di Maio, staccato invece di 33”. Con centinaia di quad al via è facile immaginare come questa competizione sia diventata un evento mondiale con molti piloti europei che arrivano ogni anno più numerosi per partecipare e mettersi a confronto con una realtà diversa.
Il resto dell’articolo Enduro del Verano 2014 lo trovi su Moto4 n°116