RADUNI | 5° Quad Ride del Biellese
412 Biellesi
Una calda e soleggiata giornata di marzo con temperature da primavera avanzata, cielo limpido con le montagne dell’arco alpino ben visibili come in un quadro paesaggistico appena dipinto
Questo è stato lo scenario che si sono ritrovati i 412 partecipanti della quinta edizione della Quad Ride del Biellese, organizzata dal Team Tutto il Biellese in Cross, che sta crescendo ogni anno, coinvolgendo sempre più appassionati. Siamo a Cossato, in Provincia di Biella a un’altitudine sul livello del mare di 257 m. E’ proprio nel centro di questa cittadina piemontese, il secondo comune della provincia biellese per importanza demografica ed economica, che si sono ritrovati tutti gli appassionati di quad del Nord Italia e non per partecipare al più importante raduno nazionale di inizio primavera. Il ritrovo per tutti i partecipanti è stato in via Ranzoni, presso l’ampio piazzale dove è stata allestita...
Il resto dell'articolo lo trovi sul numero 144 di Moto4 in edicola o in digitale
Quadando Carpineti
Per il 17 e 18 giugno 2017 -a Carpineti (RE)- lo Staff di Quadando Carpineti ASD sta preparando un evento motoristico spettacolare.
Il nuovissimo percorso del raduno QC 2017 interesserà due importanti Comuni dell’Appennino Reggiano: Carpineti e Castelnovo ne' Monti. Il tracciato sarà diviso sui due territori, per un totale di circa 100 km. off-road. Come da tradizione QC, il percorso sarà selezionato con i pezzi migliori, composti da sterrati tecnici, carraie a fondo compatto, strade bianche, sottobosco e guadi, con brevissimi trasferimenti su asfalto.
Oltre al grande raduno off-road per Quad & Side by Side (giunto alla 13ª edizione), integreremo anche i fantastici Spyder della Can Am con tanti amici. Per questi ultimi, stiamo preparando il giro su strada, con visita guidata ai Castelli Matildici.
Una bozza di programma è questa:
Domenica 18/6 (ore 9,00) partenza per entrambe le carovane da Carpineti (RE), con ritrovo dopo circa 50 km. (a metà dei 2 percorsi) al ristoro. Da li ripartiremo (in fuoristrada con i quad e su asfalto con gli Spyder) per poi ritrovarci di nuovo all'arrivo a Carpineti, per il grande pranzo finale ...tutti insieme !!!
Il giro off-road (completamente nuovo) dovrebbe avere una lunghezza attorno ai 100 km., per quello su strada invece, dobbiamo ancora decidere il percorso ottimale per integrarlo nel modo migliore con quello quad, facendo combaciare gli orari (ristoro e pranzo finale).
Ma le novità non finiscono qui.
Anche sabato 17/6 sarà una giornata da non perdere …ci stiamo lavorando su!! ...e alla sera, gran grigliata in piazza con tanta musica e divertimento. A breve altre news con orari e programma dettagliato sul ns. sito http://www.quadandocarpineti.it
Voi preparatevi perchè sarà davvero un raduno "DA CINEMA”!!
CONTATTI: Simone 366.1415071 - Paolo 333.2377879 - Pisly 340.7040189
Guarda il trailer di presentazione evento su YouTube: https://youtu.be/vhFImPAF8Qk
Stay Tuned !!
Weekend Sgommando sulla neve
Il 21 e 22 gennaio è previsto a Camporotondo/Cappadocia (AQ) il raduno aperto a quad gommati, cingolati e motoslitte Sgommando sulla neve
Il costo a persona è di 70 euro e comprende
- Cena
- Pernotto
- colazione
- pranzo
Il tutto presso il gradito albergo ristorante I Bucaneve Cappadocia
Per info e prenotazioni:
0863/671414 / 339 6248649
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mud River III
Domenica 23 Ottobre 2016, in Pietradefusi (AV) alla frazione DENTECANE (città storica del torrone artigianale conosciuto in tutto il mondo) si svolgerà il 3° raduno amatoriale - MUD RIVER III - Riservato a possessori di ATV e UTV (QUAD). Dopo le due precedenti esperienze il gruppo amatoriale “Media Valle del Calore (MVC Quad Group Avellino) “ gruppo formato da membri residenti nei comuni ricadenti nella valle del fiume Calore, propone anche quest’anno, in collaborazione con le Amministrazioni Pubbliche locali, associazioni di volontariato, imprenditori industriali e artigianali , un evento off-road destinato a far vivere esperienze uniche ed appassionanti nel rispetto e tutela dell’ambiente.
Percorsi off-road tra montagna, collina, pendii, boschi, fango, canaloni, itinerari franosi altrimenti abbandonati, e panorami mozzafiato, tutto suggellato da vitigni di aglianico “Taurasi” e suggestive bellezze storiche legate all’antica Roma nonchè piatti tipici della gastronomia Irpina. Nel corso degli anni è stato creato uno staff di persone pronte ad aiutare tutti coloro che si troveranno in difficoltà ed avranno bisogno di consigli e assistenza. Non è una prova competitiva, ma la competizione sta nell’aiutarsi reciprocamente per arrivare tutti alla meta finale per la degustazione dei piatti tipici locali accompagnati dai TORRONI artigianali e ottimo aglianico di Taurasi, con sorteggio dei tanti premi, a tema, per tutti gli iscritti, offerti dai concessionari ATV e UTV (QUAD) di Avellino, Benevento, Campobasso e Frosinone. La manifestazione si concluderà nella piazza centrale di DENTECANE, storica frazione di Pietradefusi (AV), tra stand gastronomici e di torrone con saluto e ringraziamento da parte degli organizzatori ed autorità locali.
Per informazioni
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Marco: 3398080886
- Paolo: 3355799888
- Angelo: 3295373052
RADUNI | 100 Miglia Sud Italia
“Benvenuti al sud”
Ancora un grande successo di partecipazione per la 100 Miglia Sud Italia, che arriva alla sua 4a edizione ospitata ancora una volta a Caserta. La manifestazione amatoriale, che conduce appassionati di quad e moto in percorsi fuoristradistici a ridosso di Caserta, ha visto l’arrivo di 180 persone divise tra moto e quad, arrivate da ogni regione del centro sud
In tanti hanno risposto all’appello del MotoClub-Caserta, dell’associazione I Tassellati, supportati dal dealer Fuorigiri di Gaetano De Filippo, sempre presente e attento a sostenere questo tipo di evento e che ha reso possibile l’iscrizione a un prezzo contenuto. 70 km in totale con partenza e arrivo nella splendida cornice di San Leucio, un percorso studiato e realizzato ad hoc per la manifestazione, che comprendeva anche tratti più impegnativi bypassibili con alternative parallele alla traccia, il tutto sempre con la cornice panoramica che circonda Caserta...
il resto dell'articolo lo trovi in edicola nel n° 136 di Moto4 oppure:
RADUNI | 3° Raduno del Marmo Memorial Giovanni Civettini
In 228 alla scoperta del marmo di botticino
Siamo a Botticino in provincia di Brescia, nell’area pedemontana immediatamente a nord-est del capoluogo. Questa località è rinomata per il marmo botticino, un calcare sedimentario pregiato utilizzato per la decorazione del Vittoriano a Roma, per il buonissimo vino Botticino DOC e per i numerosi calzifici specializzati che producono per i maggiori marchi della moda
Questo bellissimo territorio però è apprezzato anche dai tanti appassionati di off road che ora lo hanno potuto conoscere a livello nazionale grazie alla prima edizione del “Raduno del Marmo Memorial Giovanni Civettini” organizzato dal Gruppo Quad Brescia...
il resto dell'articolo lo trovi in edicola nel n° 136 di Moto4 oppure:
RADUNI | 4° Quad Ride del Biellese
Il Biellese fa il pieno
Siamo a Cossato, in Provincia di Biella ad un’altitudine di 257 m sul livello del mare. E’ proprio nel centro di questa cittadina piemontese, il secondo comune della provincia biellese per importanza demografica ed economica, che si sono ritrovati tutti gli appassionati di quad del Nord Italia per partecipare al più importante raduno nazionale di inizio primavera
Organizzata dal Team di Tutto il Biellese in cross, la Quad Ride del Biellese è giunta alla sua quarta edizione, crescendo con gli anni e coinvolgendo sempre più appassionati. Il ritrovo per tutti i partecipanti, è stato quest’anno in via Ranzoni, presso l’ampio piazzale dove è stata allestita l’area negli ampi parcheggi posti nelle vicinanze. Nella zona centrale della piazza è stata allestita un’area per Expo Quad e Spyder, dove i mezzi CF Moto, Can-Am e Polaris hanno attirato la curiosità e l’interesse sia dei partecipanti che del pubblico giunto a vedere la partenza dei quad....
il resto dell'articolo lo trovi in edicola nel n° 135 di Moto4 oppure:
ANTEPRIMA - Quad Ride del Biellese
4° Quad Ride del Biellese
Siamo a Cossato, in Provincia di Biella ad un'altitudine di 257 m sul livello del mare. E’ proprio nel centro di questa cittadina piemontese, il secondo comune della provincia biellese per importanza demografica ed economica, che si sono ritrovati tutti gli appassionati di quad del Nord Italia per partecipare al più importante raduno nazionale di inizio primavera
Sono ben 318 i partecipanti a questo raduno organizzato da Tutto il Biellese in cross ormai giunto alla quarta edizione...
Sul prossimo numero di Aprile, Moto4 n° 135, troverete ampio spazio a questo evento con tante tante foto, vi aspettiamo in edicola
RADUNI | Quad, Polenta & Cinghiale V Edizione
Avventura sulla neve
Per il quinto anno consecutivo si rinnova l’appuntamento invernale dell’evento Quad Polenta & Cinghiale, ideato 5 anni fa grazie alla stretta collaborazione tra l’Ol Mat Quad Group e gli amici di Quad&Salam, uniti da questa passione comune
Dopo settimane di preparativi, e proprio in concomitanza con le prime nevicate dell’anno, numerosi quaddisti provenienti da diverse zone della Lombardia, Piemonte ed Emilia, si sono ritrovati sulle colline piacentine per vivere insieme una bellissima giornata dedicata al quad. Ci troviamo nella bella località di Bettola, nell’appennino emiliano in provincia di Piacenza. Il territorio occupa un’ampia zona della media Val Nure nel punto in cui la valle comincia a restringersi e le montagne sostituiscono le colline. L’evento aperto ai quad e ai side by side ha coinvolto circa 40 equipaggi...
il resto dell'articolo lo trovi in edicola nel n° 133 di Moto4 oppure:
RADUNI | 2° memorial Francesco Fracassi e Michele Di Pasquale
Ospitalità abruzzese
La seconda edizione del memorial Francesco Fracassi e Michele Di Pasquale si è svolta il 29 novembre presso la piazza di San Pelino di Avezzano (AQ) organizzato dall’ associazione sportiva Road Runner Marsica in collaborazione con il club Mondoquad Kleb
Al raduno si sono presentati in più di cento tra quad e side by side, centauri delle 4 ruote motrici e non solo anche perchè tra di loro c’era anche una panda 4x4 prima serie sopranominata “Pandemonio” la quale ha effettuato lo stesso percorso dei quad. I partecipanti sono arrivati da tutto il centro Italia per trascorrere una domenica all’insegna della festa in onore dei due ragazzi motociclisti scomparsi in un incidente stradale.
Il percorso, circa 70 km nel territorio Marsicano, si inerpica tra le montagne, attraversa boschi e corsi d’acqua, alcuni tratti innevati e tanto fango, ambiente ideale per questi mezzi dalle alte qualità fuoristradistiche tutto è stato svolto nel rispetto della natura...
il resto dell'articolo lo trovi in edicola nel n° 133 di Moto4 oppure: